Fresatura

Il nostro parco macchine ci permette di essere competitivi sulla produzione di particolari di piccole e medie dimensioni in quantità da piccole a medie serie (da 1 a 200-300 pezzi).
Riportiamo di seguito l’elenco dei macchinari attualmente presenti in azienda con le loro caratteristiche principali utilizzati per le lavorazioni di fresatura:
- N. 2 FRESATRICI UNIVERSALI A 5 ASSI DMU 60 EVO LINEAR
- LA SECONDA E' INSTALLAZIONE OTTOBRE 2020
corsa asse x 600 - corsa asse y 500 - corsa asse z 500; velocità mandrino 18000 g/min
- MONTANTE MOBILE PAVENTA SPEED 2000 PLUS
corsa asse x 2000 – corsa asse y 600 – corsa asse z 600 ; dimensioni tavola portapezzi 2280 x 710 ; velocità mandrino 16000 g/min – bt40 – 4°asse (testa basculante);
- CENTRO DI LAVORO ZPS 1260 TREND CORSA ASSE X 1270
corsa asse y 610 corsa asse z 760 – dimensioni tavola 1450 x 590 - velocità mandrino 8000 g/min – iso 50;
- CENTRO DI LAVORO TAKUMI CORSA ASSE X 1200
corsa asse y 660 – corsa asse z 610; dimensioni tavola 1350 x 690 – mandrino 10000 g/min – bt 40;
- FRESATRICE ITAMA FBF 90 CNC
I centri di lavoro sono assistiti da gru a bandiera da 500 kg e attrezzati con tavola girevole per lavorazioni su 4°/5° asse.
Tutti i macchinari a controllo numerico sono collegati via cavo con l’ufficio tecnico al software CAD-CAM 3D.
La creazione e l’ottimizzazione dei percorsi utensili per tutte le macchine a controllo numerico avviene tramite l’importazione solida e 2d dei disegni forniti dal cliente che possono essere in formato dxf - dwg – iges – stp e la successiva elaborazione con il software; questo consente di eseguire anche fresatura di forme tridimensionali complesse.
La lavorazione di fresatura può essere eseguita su un’ampia gamma di materie prime sia in forma di barra che di fusione:
- acciai comuni e acciai legati da bonifica, da cementazione e da nitrurazione (fe360 – c45 – avp - 18ncd5 – 38nicrmo3);
- acciai inossidabili, austenitici, ferritici e martensitici (aisi 304 – aisi 310 - aisi 420 – aisi 431);
- ghisa lamellare e sferoidale (g25 – gs400);
- alluminio (anticorodal – ergal – avional);
- bronzo
- lavorazione anche su riporti saldati in colmonoy o stellite.
Abbiamo inoltre una lunga esperienza nella fresatura di grafiti speciali e compositi e fibra di carbone ( grafite r7141h - carbonio - cerberite).
Fresatura 5 assi
COS'È LA LAVORAZIONE SU 5 ASSI?
La lavorazione su 5 assi permette un numero infinito di lavorazioni che comprendono pezzi di dimensioni e forme diverse. La tecnologia permette l'impiego simultaneo di 5 assi e quindi è possibile lavorare 5 lati di un pezzo con una sola messa a punto. Allarga i limiti sul tipo di forme lavorabili, permettendovi di produrre componenti estremamente complesse.
VANTAGGI DELLA LAVORAZIONE SU 5 ASSI
- Lavorazione di sagome complesse con un’unica messa a punto per una maggiore produttività
- Risparmio di tempo e soldi con minore necessità di preparare i dispositivi di fissaggio.
- Incremento del volume di produzione e del cash flow accorciando i tempi di consegna
- Maggiore precisione dei pezzi perché il pezzo da lavorare non si muove su più stazioni di lavoro
- Capacità di impiegare utensili più corti per maggiori velocità di taglio e minori vibrazioni dell'utensile
- Ottenimento di migliori valori di qualità superficiale e di una migliore qualità complessiva
Tutto questo è possibile con la FRESATRICE UNIVERSALE DMU-60 EVO LINEAR
1° INSTALLAZIONE : GIUGNO 2015 controllo HEIDENHAIN TNC 530
CARATTERISTICHE TECNICHE :
CORSA X/Y/Z 600/500/500 mm
MOTORI LINEARI SUGLI ASSI X/Y PER ELIMINAZIONE GIOCHI MECCANICI
RAPIDI 80 METRI/MINUTO
TAVOLA ROTANTE BRANDEGGIABILE CN 600X500 mm
GIRI 18.000
2° INSTALLAZIONE OTTOBRE 2020 la seconda con controllo HEIDENHAIN di ultima generazione TNC 640 , motori TORQUE, pacchetto alta precisione , 20.000 GIRI